Tecnologia ad alta efficienza energetica e energie rinnovabili
Principali innovazioni apportate dalle tecnologie odierne
a – la struttura, i solai, le pareti e il tamponamento sono in legno (le pareti in legno sono REI).
b – L’isolamento termico ed acustico è garantito con materiali biocompatibili.
c – Le pareti esterne sono realizzate lasciando spazio ad una circolazione d’aria il cui passaggio viene comandato con un meccanismo estremamente semplice di apertura e chiusura che consente in estate un migliore raffrescamento ed in inverno il mantenimento del calore interno.
d – L’impianto di riscaldamento è previsto a pavimento con l’utilizzo di caldaia a condensazione a bassa temperatura.
e – L’acqua calda sanitaria viene riscaldata dai pannelli solari e collegata alla caldaia con possibilità di utilizzazione per il riscaldamento.
f – L’elettricità viene fornita da pannelli fotovoltaici.
In questo caso tutto l’impianto (prese, punti luce, cucina economica, frigorifero, ferro da stiro ecc.) potranno funzionare a 12 volt migliorando sia la sicurezza che la durata dell’accumulo.
g – Le acque bianche (ovvero quelle piovane) vengono recuperate filtrate trattate e raccolte in un serbatoio ed utilizzate per usi domestici (ricarica vaschetta WC, lavatrice, lavastoviglie, irrigazione giardino, ecc.)
h – Le acque nere possono essere inviate ad un impianto di fitotraspirazione adeguato alla dimensione della casa e una volta depurate, raccolte in un serbatoio per essere utilizzate per l’irrigazione.