Casa prefabbricata in legno ad alta efficienza energetica 025

L’ubicazione del lotto, oggetto di intervento, si colloca a poche centinaia di metri dal centro urbano di Valeggio sul Mincio.

L’edificio di civile abitazione in progetto adotta una tipologia costruttiva prefabbricata in legno. Rappresenta una scelta nella direzione dell’architettura sostenibile; ovvero l’utilizzo di soluzioni strutturali e impiantistiche che portino ad una riduzione dei livelli di inquinamento e dello sfruttamento delle risorse non illimitate del nostro territorio.

Render fotorealistici  dell'intervento:

Vista sud

Vista sud-est

Vista est

Vista sud-ovest

IRRAGGIAMENTO E OMBREGGIAMENTI

Un tema progettuale importante ha riguardato l’orientamento dell’edificio e il suo rapporto con la luce solare.

La nuova costruzione presenta una pianta con andamento scalettato in corrispondenza delle pareti perimetrali esterne presenti sul fronte sud-est, che consente di  generare ombreggiamenti in corrispondenza delle facciate vetrate nelle ore più calde della giornata.

Contribuisce ad ombreggiare quest’area, e il camminamento adiacente, il sistema di ombreggiamento mobile, ad azionamento elettrico, costituito da lamelle regolabili in alluminio verniciato.

Al tempo stesso le ampie vetrate, presenti sul fronte sud-est, consentono di illuminare adeguatamente gli spazi interni.

Nella porzione esterna dell'imbotte delle porta-finestre e delle finestre, si prevede l'installazione di un sistema di ombreggiamento mobile, ad azionamento elettrico, costituito da lamelle regolabili, in alluminio verniciato.

L’ingresso principale è posizionato sul fronte sud-ovest, dove è previsto in progetto un portico a protezione dagli agenti atmosferici. Questa soluzione non è solamente funzionale ma anche estetica, in quanto impreziosisce questo spazio volto al ricevimento di chi accede alla residenza.

Sul fronte nord-ovest (più freddo e pertanto meno illuminato) si affacciano, al piano terra, alcuni locali di servizio (i Bagni, il Vano scala, il Guardaroba, oltre alla Cucina), ed esternamente, su questo fronte, è ubicata la tettoia per il parcheggio auto.

Il lato nord-est, meno esposto alla radiazione solare, non presenta aperture verso l’esterno.

Benvenuti nel sito!

ARMARCHITETTURA è lo studio architettonico, titolato dall'architetto Raffaello Mortini, la cui struttura operativa coincide

con un forte interesse al dato ambientale

ed energetico: le sue progettazioni curano l'architettura sostenibile, il risparmio energetico e l'utilizzo delle energie rinnovabili.

Tipologie d'intervento

CASE PREFABBRICATE IN LEGNO
RISTRUTTURAZIONI RESIDENZIALI
RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE ART.-IND.
INTERIOR DESIGN

Lo studio

ARMarchitettura è un network di professionisti del ramo architettonico ed energetico che collaborano, condividendo progetti, competenze ed esperienze, al fine di ottenere un miglioramento del confort e della qualità abitativa.